Per millenni le comunicazioni tra popolazioni lontane avvenivano esclusivamente lungo vie terrestri o seguendo il corso dei fiumi Nel secondo millennio a.C. R- Le cose iniziarono a cambiare: i miglioramenti tecnologici apportati alle imbarcazioni resero la navigazione in mare piu semplice e sicura Le coste del Mediterraneo divennero cosi il principale elemento di comunicazione tra i popoli: il trasporto via nave, nonostante la costante pericolosita, era infatti piu veloce, piu facile ed economico di quello terrestre.Successivamente, le navi greche portarono l'alfabeto in Italia, dove lo adottarono i romani Ancora oggi le cose non sono cambiate e, dopo tremila anni, il mare e ancora il tramite tra gli esseri umani