خدمة تلخيص النصوص العربية أونلاين،قم بتلخيص نصوصك بضغطة واحدة من خلال هذه الخدمة
La luce della ragione contro le tenebre dell'ignoranza Il sorprendente sviluppo delle scienze, iniziato nel Seicento e proseguito nel secolo successivo, convinse molte persone di cultura che le condizioni di vita dell'umanita potevano migliorare rapidamente.(Parigi, Bibliotheque Nationale) y Francois-Marie Arouet, detto Voltaire in un ritratto di M. Q. La Tour del 1728.A sinistra una riunione dell'Accademia dei pugni, dipinto di Antonio Perego, 1780 circa Collezione privata); a destra, nel frontespizio da Dei delitti e delle pene dell'opera di C. Beccaria, la giustizia respinge il carnefice, 1766.Suo figlio, Federico II, detto il Grande, fu un re colto e "illuminato" (era amico di Voltaire), e attuo molte riforme per migliorare l'economia del Paese. Con l'esercito ereditato dal padre mostro presto all'Europa di che cosa era capace militarmente la Prussia: muovendosi con energia e spregiudicatezza, strappo all'Austria la Slesia e, piu tardi, conquisto la Prussia occidentale, che prima faceva parte del Regno di Polonia. Negli ultimi decenni del Settecento, cosi, la Prussia era divenuta una delle maggiori potenze militari europee e i suoi domini erano quasi raddoppiati. Nasceva cosi uno Stato in grado di contendere all'Austria la supremazia nell'Europa centrale. L'espansione della Prussia nel Settecento REGNO DI SVEZIA MARE DEL NORD REGNO DI DANIMARCA MAR BALTICO PRUSSIA ORIENTALE L'Ordine Pour le rite (Al merito) istituito Federico Il nel 1740, fu dine al merito prussiano importante fino alla Prima erra mondiale; emblema 1760. (Berlino, Deutsches torisches Museum) POMERANIA PRUSSIA OCCIDENTALE(TM) PAESI BASSI BRANDEBURGO Berlino KLEVE RAVENSBERG REGNO DI POLONIA HALLE SLESIA La Prussia agli inizi del Settecento Territori conquistati nel 1748 Territori conquistati nel 1772 REGNO DI BOEMIA 10 Studio con metodo PIETRO IL GRANDE AVVIA LA MODERNIZZAZIONE DELLA RUSSIA La Russia, dove dal 1613 regnava la dinastia dei Romanov, fra Seicento e Settecento comincio la sua "occidentalizzazione", vale dire la sua apertura all'Europa occidentale.Nei salotti si leggevano le ultime novita letterarie; si "faceva musica", cioe si ascoltavano soolisti o piccoli complessi; si eseguivano, per gioco, curiosi esperimenti scientifici e si discuteva degli argomenti piu Liberta ed equilibrio fra i poteri secondo Montesquieu Lo spirito delle leggi - pubblicato in forma anonima a Ginevra nel 1748, in due volumi - rappresenta il capolavoro di Montesquieu e uno dei libri piu importanti del Settecento.Alcuni ordini religiosi, considerati "inutili" per la societa e allo stesso tempo troppo potenti, furono combat- noli re io esat, artolare, vener peregia ed espuls da. ne addirittura soppresso dal papa. Studio con metodo 7. Cerca nel testo le informazioni che ti consentono di completare la tabella. L'ILLUMINISMO IN POLITICA Sovrani illuminati o Federico Il di ... d'Austria d'Austria di Russia o , granduca di Toscana o Carlo di Borbone, re di ... Obiettivo comune o Rafforzare il potere del sovrano a scapito Riforme o Introduzione del o Abolizione delle o Creazione di scuole o Abolizione di alcuni religiosi 8. In che senso i principi "illuminati" non cessarono di essere dei sovrani assoluti?Presto tradotto in molte lingue, il saggio contribui a far modificare le leggi e i procedimenti giudiziari in alcuni Stati, fra cui il granducato di Toscana e il grande impero degli Asburgo.Veduta del Duomo di Milan~ acouatinta del 170r DEI DELITTI DELLE PENE EDIZIONE SESTA Di nuovo corretta ed acerefcinta CESARE BECCARIA: CONTRO LA TORTURA E LA PENA DI MORTE Nel Settecento si ricorreva ancora normalmente alla tortura nel corso degli interrogatori per costringere i colpevoli a confessare.Del gruppo milanese faceva parte il marchese Cesare Becca- ria, che nel 1764 pubblico il saggio Dei delitti e delle pene, l'opera piu importante e piu famosa dell'Illuminismo italiano, in cui l'autore dimo-strava, con argomenti pressanti e appassionati, l'inutile crudelta della tortura e della pena di morte.Con la tortura non si raggiunge nessuna certezza della verita, perche puo darsi che un innocente, debole di costituzione, confessi una colpa non commessa pur di sottrarsi ai supplizi, mentre un criminale robusto possa resistere alle torture e venire assolto.Ma - scrive Beccaria - nessun uomo puo essere considerato colpevole prima della condanna e, mentre ancora e incerto se egli sia innocente o reo, nessun giudice ha il diritto di infliggergli una qualsiasi pena.Essa offre agli uomini un esempio di atrocita, perche l'esecuzione avviene in luogo pubblico e perche sono le stesse leggi che puniscono l'assassinio ad ammettere poi, e anzi a ordinare, che se ne compia un altro, pubblico e legale.D'altra parte - e sempre il pensiero di Beccaria - la ferocia dei supplizi non ha mai reso migliore l'umanita ne il timore della condanna a morte ha mai dissuaso i malfattori dal compiere i propri delitti.Nei Paesi cattolici i sovrani cercarono di ridurre il potere della Chiesa, a cui fu tolto anche il monopolio dell'istruzione: si moltiplicarono cosi le scuole laiche e fu incoraggiata l'istruzione pubblica.Pubblicarono anche un giornale, che fu chiamato , perche si proponeva di avere sulla societa lo stesso effetto stimolante che ha la bevanda sull'organismo umano.com.lakhasly (C) ??????????????????????????
La luce della ragione contro le tenebre dell'ignoranza Il sorprendente sviluppo delle scienze, iniziato nel Seicento e proseguito nel secolo successivo, convinse molte persone di cultura che le condizioni di vita dell'umanita potevano migliorare rapidamente.(Parigi, Bibliotheque Nationale) y Francois-Marie Arouet, detto Voltaire in un ritratto di M. Q. La Tour del 1728. In Italia, i sovrani piu aperti alle nuove idee furono il granduca Leopoldo I di Toscana e il re di Napoli Carlo III di Borbone. Nei Paesi cattolici i sovrani cercarono di ridurre il potere della Chiesa, a cui fu tolto anche il monopolio dell'istruzione: si moltiplicarono cosi le scuole laiche e fu incoraggiata l'istruzione pubblica. Alcuni ordini religiosi, considerati "inutili" per la societa e allo stesso tempo troppo potenti, furono combat- noli re io esat, artolare, vener peregia ed espuls da. ne addirittura soppresso dal papa. Studio con metodo 7. Cerca nel testo le informazioni che ti consentono di completare la tabella. L'ILLUMINISMO IN POLITICA Sovrani illuminati o Federico Il di ... d'Austria d'Austria di Russia o , granduca di Toscana o Carlo di Borbone, re di ... Obiettivo comune o Rafforzare il potere del sovrano a scapito Riforme o Introduzione del o Abolizione delle o Creazione di scuole o Abolizione di alcuni religiosi 8. In che senso i principi "illuminati" non cessarono di essere dei sovrani assoluti? Sottolinea nel testo la frase che ti consente di rispondere. v Cesare Beccaria, particolare di un ritratto del XVIII secolo. A Napoli operarono economisti e giuristi di fama, come Antonio Genovesi e Gaetano Filangieri. A Milano i pensatori illuministi, raccolti intorno alla figura di Pietro Verri, scienziato, economista e politico, diedero vita a un'associazione culturale che prese il nome di Accademia dei Pugni. Pubblicarono anche un giornale, che fu chiamato , perche si proponeva di avere sulla societa lo stesso effetto stimolante che ha la bevanda sull'organismo umano. Del gruppo milanese faceva parte il marchese Cesare Becca- ria, che nel 1764 pubblico il saggio Dei delitti e delle pene, l'opera piu importante e piu famosa dell'Illuminismo italiano, in cui l'autore dimo-strava, con argomenti pressanti e appassionati, l'inutile crudelta della tortura e della pena di morte. Presto tradotto in molte lingue, il saggio contribui a far modificare le leggi e i procedimenti giudiziari in alcuni Stati, fra cui il granducato di Toscana e il grande impero degli Asburgo.Veduta del Duomo di Milan~ acouatinta del 170r DEI DELITTI DELLE PENE EDIZIONE SESTA Di nuovo corretta ed acerefcinta CESARE BECCARIA: CONTRO LA TORTURA E LA PENA DI MORTE Nel Settecento si ricorreva ancora normalmente alla tortura nel corso degli interrogatori per costringere i colpevoli a confessare. La confessione resa sotto tortura doveva poi essere confermata dall'imputato con giuramento, ma chi non confermava veniva nuovamente torturato, anche piu e piu volte. Ma - scrive Beccaria - nessun uomo puo essere considerato colpevole prima della condanna e, mentre ancora e incerto se egli sia innocente o reo, nessun giudice ha il diritto di infliggergli una qualsiasi pena. Con la tortura non si raggiunge nessuna certezza della verita, perche puo darsi che un innocente, debole di costituzione, confessi una colpa non commessa pur di sottrarsi ai supplizi, mentre un criminale robusto possa resistere alle torture e venire assolto. D'altra parte - e sempre il pensiero di Beccaria - la ferocia dei supplizi non ha mai reso migliore l'umanita ne il timore della condanna a morte ha mai dissuaso i malfattori dal compiere i propri delitti. La pena di morte e dunque inutile e meglio sarebbe condannare i colpevoli a lavori forzati di pubblica utilita. Ma oltre che inutile, la pena di morte e anche dannosa. Essa offre agli uomini un esempio di atrocita, perche l'esecuzione avviene in luogo pubblico e perche sono le stesse leggi che puniscono l'assassinio ad ammettere poi, e anzi a ordinare, che se ne compia un altro, pubblico e legale. com.lakhasly © تم تلخيص النص بواسطة موقع لخصل HARTEN MDCCIXVI A L'illuminismo italiano. A sinistra una riunione dell'Accademia dei pugni, dipinto di Antonio Perego, 1780 circa Collezione privata); a destra, nel frontespizio da Dei delitti e delle pene dell'opera di C. Beccaria, la giustizia respinge il carnefice, 1766.Suo figlio, Federico II, detto il Grande, fu un re colto e "illuminato" (era amico di Voltaire), e attuo molte riforme per migliorare l'economia del Paese. Con l'esercito ereditato dal padre mostro presto all'Europa di che cosa era capace militarmente la Prussia: muovendosi con energia e spregiudicatezza, strappo all'Austria la Slesia e, piu tardi, conquisto la Prussia occidentale, che prima faceva parte del Regno di Polonia. Negli ultimi decenni del Settecento, cosi, la Prussia era divenuta una delle maggiori potenze militari europee e i suoi domini erano quasi raddoppiati. Nasceva cosi uno Stato in grado di contendere all'Austria la supremazia nell'Europa centrale. L'espansione della Prussia nel Settecento REGNO DI SVEZIA MARE DEL NORD REGNO DI DANIMARCA MAR BALTICO PRUSSIA ORIENTALE L'Ordine Pour le rite (Al merito) istituito Federico Il nel 1740, fu dine al merito prussiano importante fino alla Prima erra mondiale; emblema 1760. (Berlino, Deutsches torisches Museum) POMERANIA PRUSSIA OCCIDENTALE(TM) PAESI BASSI BRANDEBURGO Berlino KLEVE RAVENSBERG REGNO DI POLONIA HALLE SLESIA La Prussia agli inizi del Settecento Territori conquistati nel 1748 Territori conquistati nel 1772 REGNO DI BOEMIA 10 Studio con metodo PIETRO IL GRANDE AVVIA LA MODERNIZZAZIONE DELLA RUSSIA La Russia, dove dal 1613 regnava la dinastia dei Romanov, fra Seicento e Settecento comincio la sua "occidentalizzazione", vale dire la sua apertura all'Europa occidentale.Nei salotti si leggevano le ultime novita letterarie; si "faceva musica", cioe si ascoltavano soolisti o piccoli complessi; si eseguivano, per gioco, curiosi esperimenti scientifici e si discuteva degli argomenti piu Liberta ed equilibrio fra i poteri secondo Montesquieu Lo spirito delle leggi - pubblicato in forma anonima a Ginevra nel 1748, in due volumi - rappresenta il capolavoro di Montesquieu e uno dei libri piu importanti del Settecento. Con esso l'autore riesce infatti a costruire una sorta di "enciclopedia" del pensiero giuridico e politico del suo .tempo.2
تلخيص النصوص العربية والإنجليزية اليا باستخدام الخوارزميات الإحصائية وترتيب وأهمية الجمل في النص
يمكنك تحميل ناتج التلخيص بأكثر من صيغة متوفرة مثل PDF أو ملفات Word أو حتي نصوص عادية
يمكنك مشاركة رابط التلخيص بسهولة حيث يحتفظ الموقع بالتلخيص لإمكانية الإطلاع عليه في أي وقت ومن أي جهاز ماعدا الملخصات الخاصة
نعمل علي العديد من الإضافات والمميزات لتسهيل عملية التلخيص وتحسينها
خليج العقبة هو الفرع الشرقي للبحر الأحمر المحصور شرق شبه جزيرة سيناء وغرب شبه الجزيرة العربية، وبالإ...
المراجحة: تقديم خدمات مراجحة للمحافظ للمساعدة في تحقيق توازن بين المخاطر والعائدات المتوقعة. بناءً ...
@Moamen Azmy - مؤمن عزمي:موقع هيلخصلك اي مادة لينك تحويل الفيديو لنص https://notegpt.io/youtube-tra...
انا احبك جداً تناول البحث أهمية الإضاءة الطبيعية كأحد المفاهيم الجوهرية في التصميم المعماري، لما لها...
توفير منزل آمن ونظيف ويدعم الطفل عاطفيًا. التأكد من حصول الأطفال على الرعاية الطبية والتعليمية والن...
Le pêcheur et sa femme Il y avait une fois un pêcheur et sa femme, qui habitaient ensemble une cahu...
في التاسع من مايو/أيار عام 1960، وافقت إدارة الغذاء والدواء الأمريكية على الاستخدام التجاري لأول أقر...
أهم نقاط الـ Breaker Block 🔹 ما هو الـ Breaker Block؟ • هو Order Block حقيقي يكون مع الاتجاه الرئي...
دوري كمدرب و مسؤولة عن المجندات ، لا اكتفي باعطاء الأوامر، بل اعدني قدوة في الانضباط والالتزام .فالم...
سادساً: التنسيق مع الهيئة العامة للزراعة والثروة السمكية وفريق إدارة شؤون البيئة لنقل أشجار المشلع ب...
I tried to call the hospital , it was too early in the morning because I knew I will be late for ...
أكد موقع " construction business news " في أحد تقاريره عزم الشركات اليابانية والصينية على استهداف ال...